Oscar Bernardi

Dott. Oscar Bernardi

Psicoterapeuta e Medico

Il dott. Bernardi è un Medico specializzato in Audiologia e successivamente in Psicoterapia. Ha approfondito la Psicosomatica, la Psicoterapia corporea ed ha sviluppato un interesse diretto ai disturbi stress-correlati tra i quali vertigini, acufeni, cefalea, dolore cronico.
Pubblicato da

Dopo la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova è Ufficiale Medico dell’Esercito – Corpo Lagunare (I. S. Andrea, Venezia, 1988-1989). Consegue la prima Specializzazione in Audiologia presso l’Università degli studi di Ferrara. Negli anni 2000-2008 approfondisce le tematiche della Psico-somatica, della Psicoterapia corporea di W. Reich, della Bioenergetica di A. Lowen e apprende inoltre le tecniche di digitopressione, shiatsu e tuina. Nel 2013 consegue la seconda Specializzazione in Psicoterapia presso la Scuola Europea di Psicoterapia Funzionale Corporea di Napoli.

Unitamente alla sua esperienza nel campo audiologico, inizia ad approfondire un interesse diretto ai disturbi stress-correlati: vertigini, acufeni, cefalea ed al dolore cronico. Gestisce incontri "antistress", praticando la Psicoterapia secondo la Metodologia Funzionale Corporea individuale e di gruppo, divenendo nel decennio 2008-2018  responsabile scientifico del Corso di “Riabilitazione e rieducazione al movimento per disturbi dell’equilibrio e acufeni” presso il Centro di Psicologia e Psicoterapia Funzionale di Padova

Nella sua pratica fondamentale è l'approccio olistico, con particolare attenzione all' "occhio clinico", termine in auge fino agli anni ’80, che rappresenta quel supplemento di capacità di “vedere, capire, sentire” la persona che si ha di fronteil nostro paziente, nella sua interezza e completezza con tutte le sue sofferenze, al di là dei propri personali limiti e pre-concetti e oltre protocolli, talvolta discutibili, stabiliti spesso per fini economici.

Con la sua grande esperienza, in PrimaMedica esegue valutazioni psicoterapiche e rieducazioni funzionali mediante la psicoterapia funzionale corporea e l'approccio integrato.